Cos’è la solitudine cronica e come possiamo rimanere in contatto?

A cura di Relations Australia

Tutti possiamo sentirci soli di tanto in tanto: forse non sei stato invitato a quella festa e sei stato pubblicizzato sui social media, o sembra tutti sono accoppiati tranne te, oppure ti senti ancora solo mentre sei circondato da altri.

È importante riconoscere che essere soli non equivale sempre a sentirsi soli (potresti amare passare del tempo da solo) e, allo stesso modo, stare in mezzo alle persone non necessariamente ferma i sentimenti di solitudine.

Cosa manca quando sei solo – dice Dr. Vivek Murthy, autore di "Insieme" – è il sentimento di vicinanza, fiducia e affetto di amici genuini, persone care e comunità. ⁠

La solitudine è un'emozione normale; tuttavia, può diventare problematico quando si trasforma in solitudine cronica.

La differenza tra solitudine regolare e solitudine cronica

Come suggerisce il nome, cronico solitudine è un'esperienza continua di sentirsi soli. Piuttosto che essere un'esperienza che si presenta di tanto in tanto, è più uno stato regolare.

La solitudine cronica, che – proprio come la solitudine – non è considerata una condizione di salute mentale specifica, può causare un declino della salute e del benessere.

Impatti della solitudine cronica

La solitudine cronica ha un impatto sia sulla salute mentale che fisica. Sensazione di isolamento e tristezza continua può metterti maggiormente a rischio di depressione e ansia.

La cattiva salute mentale è stata collegata a un declino della salute fisica. Secondo il Collegio reale degli psichiatri australiano e neozelandese, ciò include una maggiore esposizione ai noti fattori di rischio per le malattie fisiche, come lo stato socioeconomico, il fumo, la cattiva alimentazione e la ridotta attività fisica.

UN Uno studio del 2017 ha rilevato che la maggior parte dei partecipanti (63%) con un forte grado di solitudine aveva visitato un medico (rispetto a 42% senza solitudine) e 21% aveva subito trattamenti ospedalieri.

Chi è a maggior rischio?

Sebbene la solitudine cronica possa colpire chiunque, gli anziani sono particolarmente vulnerabili, con molti articoli scientifici incentrati sugli impatti della solitudine su coloro che risiedono nelle case di riposo per anziani.

Potresti anche essere maggiormente a rischio se ti muovi molto e non hai trovato la tua comunità o una rete di amici, se hai problemi di salute mentale, sei senza lavoro, hai problemi di salute o fisici che ti impediscono di stare con gli altri o sono estranei alla famiglia. Coloro che hanno sperimentato abuso sono a maggior rischio, così come coloro che sono in uno stato di esaurimento o sopraffatto.

La pandemia di COVID-19 ha aumentato i casi di solitudine cronica, con persone separate da amici e familiari a causa del distanziamento sociale e impossibilitate a continuare la loro normale routine. Un recente studio britannico ha rilevato che il gruppi più a rischio di solitudine durante la pandemia erano donne di età inferiore ai 35 anni, persone con patologie croniche e persone disoccupate.

Come rimanere in contatto

La buona notizia è che ci sono cose che puoi fare per ridurre il rischio di sperimentare la solitudine cronica, anche se ti senti così da tempo.

Un fattore cruciale è diventare – e rimanere – in contatto con gli altri. Avere relazioni forti può essere un fattore protettivo contro l’ansia e la depressione, che a loro volta possono proteggerci da altri problemi di salute, come spiegato sopra.

Esistono molti modi per trovare la tua comunità, sia di persona, online o anche scrivendo lettere vecchio stile (dai un'occhiata Il progetto della cassetta delle lettere se vuoi un amico di penna).

Anche se può essere intimidatorio esporsi, cerca piccoli momenti di connessione durante la giornata. Può essere semplice come chiedere al barista come sta andando la giornata o mandare un messaggio a un amico solo per dirgli che stai pensando a lui. E anche se c'è del merito nel concederti del tempo libero, prova a dire di sì agli inviti che ti arrivano e sii aperto verso le persone che ti stanno estendendo l'amicizia: anche loro potrebbero essere sole e bisognose di connessione.

Ci sono incontri a cui puoi partecipare o gruppi a cui puoi unirti. IL Directory per porre fine alla solitudine è una risorsa fantastica che elenca le opportunità di contatto in tutta l'Australia, come gli eventi della comunità. L'elenco può anche aiutarti a trovare servizi online e aiuto a domicilio, fornitori di assistenza sanitaria e supporto in caso di crisi.

Fare volontariato per una causa a cui tieni può essere un ottimo modo per incontrare persone che la pensano allo stesso modo, fare la differenza e ridurre i sentimenti di solitudine. Uno studio britannico su 10.000 volontari ha rilevato che circa due terzi delle persone concordano sul fatto che il loro volontariato li ha aiutati a sentirsi meno isolati, in particolare tra quelli di età compresa tra 18 e 34 anni.

Può essere utile iniziare a identificare le cose che peggiorano il tuo senso di solitudine, come navigare sui social media o passare del tempo con persone che non ti fanno sentire bene con te stesso. Una pratica di consapevolezza, in cui riconosci i tuoi sentimenti, può essere utile, e può anche essere utile per convalidare le tue emozioni piuttosto che desiderarle.

Poiché i sentimenti di solitudine non sono sempre il risultato dell'essere soli, vale la pena cercare anche altri modi per aiutarti a sentirti meglio, il che potrebbe significare cercare una terapia o parlare con il tuo medico di famiglia della tua salute mentale.

Infine, sii gentile con te stesso. La solitudine cronica è una cosa difficile da sperimentare e puoi sentire di essere l’unico a attraversarla. Relationships Australia NSW offre consulenza per aiutarti a vivere una vita più felice, più connessa, in cui non ti senti solo.

La vita può essere piena di alti e bassi. Sebbene potremmo essere in grado di superare la maggior parte delle sfide da soli, a volte abbiamo bisogno di un supporto extra. Noi offriamo Consulenza in un ambiente favorevole e lavoreremo con te per identificare e gestire i tuoi problemi e preoccupazioni.

Connettiti con noi

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi le ultime notizie e contenuti.

Supportare il benessere della tua relazione

Scopri le ultime novità dal nostro Knowledge Hub.

Building Respectful Relationships: A Simple Guide to Stronger Connections

video.Individui.Amicizie

Costruire relazioni rispettose: una guida semplice per connessioni più forti

Fin dal momento in cui nasciamo, intratteniamo relazioni con la famiglia, gli amici, la comunità e i luoghi a cui apparteniamo.

Donna’s Story: Advocating for Children Placed Outside the Care of Their Parents

Articolo.Individui.Trauma

La storia di Donna: difendere i diritti dei bambini allontanati dalle cure dei genitori

Come dimostra Donna, non sono definiti dalle esperienze della loro infanzia, ma incarnano speranza e coraggio.

The Mental Health Impacts of Separation on Men

Articolo.Individui.Salute mentale

Gli impatti della separazione sulla salute mentale degli uomini

Gli uomini possono spesso contare sul sostegno emotivo delle loro partner, ma se la loro relazione finisce, le conseguenze possono essere devastanti.

Iscriviti alla nostra newsletter
Salta al contenuto